
24 Agosto – ESCURSIONE PER FAMIGLIE Vallombrosa: alla Scoperta degli Alberi più Alti d’Italia (Fi)
Agosto 24 @ 11:00 am - 3:30 pm

Lo sai che il Toscana ci sono gli alberi più alti d’Italia?
Si trovano all’interno della Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa e sono così alti da essere chiamati i “Giganti d’Italia”. Il più alto di tutti viene addirittura chiamato “The Italian Tree King”.
Durante questa escursione, percorreremo un anello che ci permetterà di raggiungere questi splendidi Abeti di Douglas, una meraviglia della natura che ammireremo dal basso con i nostri occhi.
Questa sarà l’occasione per fare una passeggiata in un contesto naturalistico eccezionale, prendendoci una pausa dal caldo dell’estate. Saremo infatti a circa 1000 m s.l.m!
Parleremo di animali e di piante del territorio, introducendo un argomento particolare, quello delle specie aliene, scoprendo quindi la differenza tra specie autoctone e di specie alloctone.
Ci sono delle conseguenze quando specie non originarie del territorio vengono introdotte in un ecosistema? Sono positive o negative? perché?
Potrebbero sembrare termini e concetti complessi, ma ricorda: questa è un’Escursione per Famiglie! i temi scelti saranno affrontati con semplicità, per essere comprensibili anche per i più piccoli.
Partecipando a questo incontro i/le bambin* e i loro genitori avranno modo di camminare nel bosco con l’obiettivo di svolgere un’attività fisica all’aria aperta, imparare le nozioni di base per affrontare brevi e semplici escursioni in sicurezza, conoscere il territorio e soffermarsi su alcuni esseri viventi che lo abitano.
Percorreremo un anello di circa 4 km con 150 m di dislivello.
Lo scopo sarà quello di conoscerci e di introdurre delicatamente i/le bambin* alla camminata nel bosco e all’escursionismo.
————————————–
Dettagli:
– esperienza consigliata per bambin* dai 5 ai 9 anni di età accompagnati obbligatoriamente da 1 adulto responsabile.
– ogni adulto potrà accompagnare un massimo di 3 bambin* (con delega qualora non fossero figli propri).
– l’escursione avrà luogo con un minimo di 10 partecipanti.
– in caso di brutto tempo l’escursione sarà rimandata.
Partenza: ore 11.00
Ritorno: ore 15.30 circa
Lunghezza percorso: 4 km circa
Dislivello complessivo: 150 m circa
Difficoltà: percorso semplice ma che necessita del supporto da parte di un adulto
Costo: € 17 adulti (€15 Socio Selvatica), € 10 bambin* (€8 Socio Selvatica) comprensivo del servizio di guida ambientale escursionista (ai sensi della L.R.T 86/2016 e successive modifiche) e copertura assicurativa RCT.
Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, almeno 1 l di acqua, pranzo al sacco
Equipaggiamento consigliato: pantaloni lunghi, abbigliamento a strati, impermeabile, binocolo, spuntino, abbigliamento di ricambio, occhiali e cappello da sole, repellente per insetti
Punto di ritrovo: sarà indicato pochi giorni prima della data in questione, nel momento in cui tramite mail verrà confermato il regolare svolgimento dell’attività.
Per avere maggiori informazioni telefonare o mandare un messaggio su Whatsapp al numero +39 339 6958677 (Aurora)
Per iscriversi compilare il modulo seguente