Canale YouTube di Selvatica

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

25 – 26 Ottobre – Il Santuario della Verna – Foliage e Forest Bathing (Ar)

Ottobre 25 @ 10:00 am - Ottobre 26 @ 1:30 pm

Il Santuario Francescano della Verna è un luogo sacro incastonato su una roccia e immerso nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in provincia di Arezzo.

Passeremo 2 giorni tra la vegetazione rigogliosa di questo posto conosciuto in tutto il mondo per la storia affascinante e per la grandiosità paesaggistica, che nel periodo del Foliage raggiunge la sua massima potenzialità grazie al contrasto tra i colori caldi degli alberi caducifoglie in autunno, il bianco delle rocce calcaree e il verde del muschio che le ricopre.

I nostri passi ci porteranno in cima al Monte Penna verso il punto panoramico che affaccia sulla Vallesanta. Incontreremo luoghi simbolici come il Sasso di Fra’ Lupo e una ghiacciaia naturale, ammireremo l’albero autoctono più alto d’Italia e visiteremo il mistico complesso del Santuario della Verna. Qui San Francesco d’Assisi, una delle figure religiose più amate e venerate, conosciuto per il suo amore verso la natura in tutte le sue forme, il 14 settembre del 1224 ricevette le Stimmate mentre era assorto in preghiera.

Approfitteremo dell’intima connessione con la natura che questo luogo suscita, per introdurre la Terapia Forestale e lo Shinrin-Yoku, una pratica giapponese che ricerca il benessere delle persone attraverso il contatto con la natura e in particolare attraverso dei percorsi esperienziali chiamati “bagni nel bosco” o “immersioni forestali”, insieme all‘Esperta Facilitatrice in Terapia Forestale diplomata AIMeF.

 

DUE GIORNI PER VERI AMANTI DELLA NATURA!!


IL VIAGGIO IN BREVE

Dove: Parco Nazionale Foreste Casentinesi (Ar)

Durata: 2 giorni e 1 notte

Sistemazione per la notte: Albergo Ristorante Letizia – Via Roma 26, 52010, Chiusi della Verna (Ar)

Difficoltà: Facile/Medio

QUATTRO MOTIVI PER PARTIRE
  • L’emozionante Fall Foliage nel Parco Nazionale

  • Il mistico Santuario della Verna

  • La connessione con l’ambiente naturale

  • Il Forest Bathing nella foresta monumentale di La Verna

 

DETTAGLI EVENTO:

  • 1° GIORNO

Lunghezza percorso: 12 km circa

Salita complessiva: 400 m circa

Difficoltà: anello che non presenta particolari difficoltà . Sono richiesti un minimo di allenamento alla camminata e resistenza.

Ritrovo: ore 10:00 Chiusi della Verna

Partiremo per un’escursione che attraverso il vecchio selciato medievale tuttora ben visibile, ci porterà al Santuario della Verna. Qui un frate francescano ci accompagnerà nella visita guidata passando dai LUOGHI DI FRANCESCO come il Sasso Spicco, il Giaciglio, il corridoio delle Stigmate e le Cellette. In seguito avremo del tempo libero per visitare l’antica farmacia, rilassarci e pranzare al sacco. 

Riposati e rifocillati, inizieremo a salire verso la vetta del Monte Penna, splendido balcone naturale che da su tutta la Vallesanta. La Sacra Foresta della Verna, l’infinità biodiversità ed i colori caldi dell’autunno ci guideranno verso l’albero autoctono più alto d’Italia, un antico guardiano che veglia sulla mistica foresta da secoli, e altri luoghi simbolo, tra cui il Masso di Fra’ Lupo.

Ritornati al Santuario scenderemo verso Chiusi della Verna tramite il caratteristico Bosco delle Fate. Ceneremo e dormiremo presso l’Albergo Ristorante Letizia.

 

  • 2° GIORNO

Lunghezza percorso: 6 km circa

Salita complessiva: 200 m circa

Difficoltà: anello che non presenta particolari difficoltà. 

Dopo la colazione in hotel ci aspetterà un breve spostamento in auto fino al parcheggio del Santuario (parcheggio a pagamento con tariffa giornaliera di 7 euro). Da qui partiremo per esplorare la parte bassa della bellissima foresta che gira intorno al Sacro Monte, dove il percorso inizia a snodarsi, a mo’ di gincana, tra enormi rocce dalle forme più fantasiose. L’atmosfera che troveremo sarà perfetta per introdurre la Terapia Forestale e lo Shinrin-Yoku. 

Non è finita qua! Lungo l’anello incontreremo il Calcio del Diavolo, la balza più scoscesa e spettacolare del massiccio della Verna, la grotta di Fra David e la ghiacciaia, un “frigorifero” naturale tra le rocce.

A conclusione dell’esperienza spunteremo proprio sotto la grande parete calcarea del Santuario: osservare questo “monumento naturale” dal basso sarà qualcosa di veramente suggestivo.

Rientro previsto per le 13:30.

  • CIBO

Compreso nell’esperienza:

Cena in Hotel

Colazione in hotel

Non compreso nell’esperienza:

Pranzo al sacco per il 1° e 2° giorno + almeno 1 l di acqua per giorno

Snacks: frutto, frutta secca, cioccolato fondente

 

  • ABBLIGLIAMENTO NECESSARIO

Scarpe da Trekking, zaino e coprizaino, giacca impermeabile, pantaloni lunghi, abbigliamento “a cipolla”, torcia frontale, bastoncini telescopici per chi li usa.

 

  • PREZZO
  • Costo servizio di due guide ambientali escursionistiche (ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche) per due giorni e copertura assicurativa RCT: 120 € (110 € soci selvatica)
  • Costo Hotel (Notte + mezza pensione): 65 € camera doppia o tripla / 70 € camera singola da dare direttamente alla struttura. 
  • Parcheggio al Santuario della Verna per il secondo giorno: 7 €

 

  • METODO DI PAGAMENTO
  • 40 € caparra non rimborsabile* da versare al momento dell’iscrizione
    iban: IT62U0306938053100000090060
    intestatario: Pietro Bartoli
    causale: “Caparra quota guida escursione La Verna 25-26 ottobre 2025”
  • 80 € saldo ( 70 € soci selvatica) della quota guida da versare tramite bonifico entro il 13 ottobre 2025
    iban: IT62U0306938053100000090060
    intestatario: Pietro Bartoli
    causale: “Saldo quota guida escursione La Verna 25-26 ottobre 2025”

*Se il trekking dovesse essere annullato per condizioni meteorologiche avverse pericolose per l’incolumità del gruppo, a causa dell’impossibilità da parte delle guide di condurre l’esperienza o se non raggiungiamo il numero minimo di partecipanti, le quote versate compresa la caparra verranno restituite per intero tramite bonifico.

Se il partecipante disdice la prenotazione:

  • entro il 13 ottobre 2025: verrà restituito il saldo versato di 80 €.
  • entro il 19 ottobre: verrà restituito il 50% del saldo versato di 80 €.
  • a partire dal 20 ottobre: NESSUN RIMBORSO.

  • L’evento partirà con un minimo di 8 partecipanti paganti.
  • Per rendere l’esperienza più intima,  il numero massimo di partecipanti accettati sarà 15.
  • Prenotazioni entro 13 Ottobre 2025.

 

 

  • NON è possibile portare il proprio amico a quattro zampe.
  • Nel caso di  avverse condizioni meteorologiche le guide si riservano di modificare o annullare l’evento.

 

Per qualsiasi dubbio o richiesta informazione  non esitate a contattarmi:
Pietro Bartoli  334 3067849 –  pietrobartoligae@gmail.com

Aurora Nuti    339 6959677  –  nutiaurora@hotmail.it

Prenotazione obbligatoria. Per prenotare basta compilare il modulo qui sotto.

 

 

 

 

 

 

 

Dettagli

Inizio:
Ottobre 25 @ 10:00 am
Fine:
Ottobre 26 @ 1:30 pm
Categoria Evento: