Canale YouTube di Selvatica

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

15 Giugno – Lucciole all’Eremo della Sambuca

Giugno 15 @ 5:45 pm - 11:30 pm

Lucciole all’Eremo della Sambuca

Attività consigliata per umani dai 7/8 anni in su. Per i bambini più piccoli consulta il calendario delle altre opzioni cliccando qui.

Sul largo sentiero che conduce all’Eremo della Sambuca, luogo di pace e contatto con la natura, ci aspettano incontri unici e storie che sembrano fantastiche. Costeggeremo il torrente Ugione, una vera e propria “fonte di vita” nei Monti Livornesi, ancora più suggestivo quando il buio farà accendere il bosco!

Lungo il percorso introdurremo il mondo delle lucciole, cercando di entrare nel loro modo di vivere, di percepire il mondo, di relazionarsi con le altre specie, e impareremo come comportarci per non recare loro disturbo nella delicata fase del corteggiamento.

Sarà anche l’occasione per parlare in modo più ampio del mondo degli insetti e degli altri artropodi, della vita notturna del bosco, ma anche di geologia, stelle, storia umana e tanto altro!

 

Dettagli tecnici:

Orario: ore 17:45 – 23:30 circa
Luogo di ritrovo: al piazzale del tiro a volo in Via del Corbolone (LI)
Percorrenza totale: ~ 6,0 Km
Dislivello totale: ~ 200 m
Difficoltà: E (facile) ★★☆☆☆☆
Cena: al sacco

Guida Ambientale: Andrea

Date possibili:

Costi:

Adulti: € 20,00 (€15 Socio Selvatica)
Bambini (4-12 anni): € 10,00 (€8 Socio Selvatica)

comprensivi del servizio di guida ambientale escursionistica (ai sensi della L.R.T 86/2016 e successive modifiche) e copertura assicurativa RCT.

Prenotazione obbligatoria entro il 14 giugno: compilare il modulo in fondo alla pagina.

L’escursione verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In caso di maltempo, alterazioni nel ciclo vitale delle lucciole (che dipende da vari fattori ambientali e climatici) o altri problemi simili, l’escursione potrebbe essere annullata o rimandata, anche con poche ore di preavviso. L’itinerario potrebbe subire modifiche a decisione insindacabile della guida per motivi organizzativi e di sicurezza.
Il pagamento può essere fatto in contanti (sul posto, al momento della partenza), via PayPal o tramite bonifico nei giorni immediatamente precedenti all’escursione, dopo che l’escursione sarà confermata definitivamente dalla guida. In caso di annullamento, le quote eventualmente già versate saranno interamente rimborsate.

 

Equipaggiamento necessario:

  • scarpe da trekking;
  • abbigliamento da escursionismo a strati (pantaloni lunghi da trekking, t-shirt traspirante, felpa di pile, giacca leggera, volendo anche felpa di micropile da mettere sotto quella di pile – la sera sarà fresco e umido);
  • almeno 1 l d’acqua a testa;
  • torcia (meglio se frontale e con luce rossa);
  • kway;
  • cappello da sole;
  • cena al sacco;
  • snack;
  • eventuali farmaci personali.

Consigliati: telo per sedersi a terra e cenare, repellente per zanzare, bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, coprizaino impermeabile.

Si ricorda che, se l’attrezzatura e l’abbigliamento non dovessero risultare adeguati ad un’escursione in sicurezza, la guida sarà obbligata al momento della partenza a non accettare la vostra partecipazione, quindi in caso di dubbi non esitate a contattarmi*!

Per la vostra sicurezza e l’ottimale godimento dell’escursione, è utile comunicare eventuali allergie, fobie, esigenze o patologie rilevanti.

N.B.: Per questa escursione vi invitiamo a non portare cani al seguito. Cerchiamo di arrecare il meno disturbo possibile alla fauna selvatica che si muove la sera e di tutelare i vostri animali.

 

*Per maggiori informazioni, approfondimenti o chiarimenti contattare Andrea al 351 9853837 (anche via WhatsApp) oppure all’indirizzo andreabartolifangio@hotmail.com

 

Per iscriversi compilare il seguente modulo:
(il sistema non manda un’email automatica di conferma, ma a modulo inviato comparirà la scritta “Complimenti! La tua iscrizione è stata registrata!”)

Dettagli

Data:
Giugno 15
Ora:
5:45 pm - 11:30 pm
Categoria Evento: