Canale YouTube di Selvatica

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

07 Giugno – Vivere nel tufo. Vitozza di Sorano narrata e le sorgenti del Lente. – Sorano (GR)

Giugno 7 @ 10:00 am - 5:00 pm

Selvatica propone la visita ad uno dei luoghi più caratteristici della bassa Toscana , il villaggio rupestre di Vitozza accompagnati da uno storico che ne narrerà le vicende.  Nel pomeriggio scenderemo nella valle del torrente Lente per visitare delle strutture medievali nel bosco in contesto ambientale unico e prezioso. 

Programma

L’escursione prevede la mattina una visita nei boschi di San Quirico di Sorano, dove immersi nella foresta si trovano le rovine e le gallerie del villaggio rupestre di Vitozza. L’escursione è completamente narrata e parleremo della storia e della vita dei luoghi dove si è abitato in grotta fino a pochi decenni fa, con una continuità che risale all’epoca Etrusca.  Dopo pranzo visiteremo le sorgenti del torrente Lente, un luogo bucolico e dove una natura lussureggiante, copre e sovrasta ruderi di periodi diversi, dal medioevo al primo novecento, altre narrazioni ed altre storie di vita passata, con tracce di passato industriale e silvano incredibilmente intatto.

La sera ci ritroveremo in una magnifica veranda ristorante, affacciata sulle campagne Pitiglianesi, dove un’azienda agricola biologica ci proporrà pietanze e prodotti tipici di stagione a Km0 (5 portate per 25€).

Attenzione la cena non è obbligatoria, è un servizio accessorio che viene offerto in locali attrezzati ed a norma di legge, con o senza pernotto e a prezzi agevolati. L’opportunità viene offerta per la notevole distanza del luogo, dalla maggior parte delle vie di comunicazione, ma verrà effettuata solo se raggiunto un numero minimo di adesioni o manifestazioni d’interesse.

Per lo stesso motivo è possibile avere pernotti a prezzi agevolati, prima e/o dopo l’evento, presso la stessa azienda agricola della cena, che gestisce graziosi appartamenti in Pitigliano, in regola con i codici CIN per l’ospitalità e le vigenti normative LRT e antincendio. Info di dettaglio verranno fornite ai prenotati prima dell’evento e ulteriori informazioni potranno essere richieste telefonicamente direttamente all’azienda agricola.

Le preferenze sulla modalità di fruizione del servizio verranno richieste sulla compilazione del modulo di prenotazione(solo escursione, escursione e cena, escursione cene e pernotto) .

Attenzione questo è un evento “slow”, il percorso prevede varie soste paesaggistiche in cui la guida illustrerà eventi storici ed elementi salienti da osservare. E’ un trekking in cui la narrazione ha uguale importanza del camminare insieme e contemplare con calma la bellezza degli scenari attraversati.

Inoltre questo trekking in particolare è stato pensato come una conferenza itinerante. Pertanto, per l’impegno profuso, il servizio guida avrà una tariffa maggiore rispetto a quelli di solito proposte (vedi tariffe).

Dettagli sugli orari dell’evento

  • Ritrovo ore 10:00
  • Partenza per il trekking ore 10:30
  • Sosta pranzo a sacco (non compreso nel prezzo dell’evento) ore 13:00
  • Fine del trekking ore 17:00
  • Ritrovo a Pitigliano per la cena 0re 19:30. Da Vitozza a Pitigliano in auto ci sono circa 10 Km/ 8 minuti. ( chi ha l’alloggio pha il tempo per un doccia).
  • Partenza in auto per la cena 0re 19:30 (ciascuno col proprio mezzo, raggiungeremo insieme la veranda ristorante che è a circa 4 Km da Pitigliano)
  • Cena in veranda chiusa, in azienda agricola, con prodotti tipici, ore 20:00

Dettagli sui costi: 

  • di cui 25€ a persona per il trekking (20€ per i Soci Selvatica), previsti sconti per i minori di 12 anni, da corrispondere alla guida prima della passeggiata;
  • servizio accessorio facoltativo, 25 € per la cena da corrispondere separatamente all’azienda agricola subito prima del pasto, previsti sconti per i minori di 12 anni.

Dettagli sul trekking

Percorrenza totale: 11 Km circa
Salita totale: circa 400 metri
Tempo di cammino effettivo: 4h 00′ circa
Difficoltà: E (Escursionista). Non presenta particolari difficoltà.
Dotazioni obbligatorie: Scarponi da Trekking, acqua a sufficienza,

Dotazioni consigliate: bastoni da trekkingpantaloni lunghi, abbigliamento “a cipolla”.

E’ consentito la conduzione di cani, che però, per la loro incolumità e il rispetto degli altri partecipanti, dovranno essere rigorosamente tenuti a guinzaglio.

Dettagli sulla cena 

Cena con prodotti di biologici di stagione prodotti dalla stessa azienda agricola e cacciagione(cinghiale).

La cena prevede degustazioni e piatti tipici su più portate, uguali per tutti commensali. Particolari allergie o esigenze alimentari dovranno essere segnalate prima dell’evento. Dettagli sulle portate verranno forniti ai partecipanti prenotati alcuni giorni prima dell’evento, in base alla tipicità dei prodotti stagionali disponibili in azienda per l’occasione.

Per ulteriori info contattate senza impegni Selvatica: 3892079970

 

 

 

Dettagli

Data:
Giugno 7
Ora:
10:00 am - 5:00 pm
Categoria Evento: