Canale YouTube di Selvatica

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

18 Maggio – BeachLab con delitto! (escursione-workshop per famiglie)

Maggio 18 @ 9:00 am - 6:30 pm

Beachlab con delitto - escursione per famiglie

BeachLab con Delitto!
escursione-workshop per famiglie

 

Che cosa aspettarsi?
Una giornata per stare insieme, condividere momenti, collaborare e giocare con amici e famigliari, senza differenze di età o di ruoli. Una giornata per imparare, capire, all’aria aperta, nella natura, a contatto col mare.
Andrea, biologo e guida ambientale escursionistica, ci accompagnerà in una passeggiata lungo la spiaggia sabbiosa per imparare a conoscere e comprendere l’ecosistema (o, per meglio dire, gli ecosistemi) della spiaggia e del delicatissimo e prezioso ambiente dunale. La giornata si sviluppa in una serie di giochi didattici, dove potremo collezionare medaglie ed essere protagonisti attivi del nostro incontro con la natura. Questi giochi ci accompagneranno lungo tutto il percorso e ci prepareranno per affrontare la grande prova finale: un eco-delitto misterioso e terribile è stato commesso sulle dune; le vostre doti investigative riusciranno a risolvere finalmente il giallo e incastrare il colpevole?

Per chi è pensato?

L’attività è consigliata ad esseri umani curiosi con un’età anagrafica dagli 8 ai 199 anni, senza difficoltà deambulatorie e che abbiano voglia di imparare, mettersi in gioco e divertirsi insieme. I giochi e le attività sono pensate per la partecipazione di tutti e tutte, indipendentemente dall’età. Gli adulti non sono visti come “accompagnatori”, ma come “partecipanti”: il loro contributo sarà fondamentale, le indagini non semplici e uno degli obiettivi è “fare insieme”. Bambini più piccoli sono comunque ammessi, il percorso è semplice e sicuro, ma alcune attività o concetti potrebbero risultare per loro un po’ più difficili.

Dove si svolge?

Nel Parco del Litorale di Marina di Bibbona, lungo una delle spiagge più naturali della Toscana continentale, a due passi dall’Oasi WWF del Padule di Bolgheri.

Dettagli tecnici:

Orario: ore 9:00 – 18:00 circa
Luogo di ritrovo: Marina di Bibbona (LI)
Percorrenza totale: ~ 6,5 Km
Dislivello totale: 0 m
Difficoltà: E (facile) ★☆☆☆☆☆
Pranzo: al sacco

Guida Ambientale: Andrea

Costi:

Adulti: € 25,00 (€20 Socio Selvatica)
Bambini (4-12 anni): € 15,00 (€10 Socio Selvatica)

comprensivi del servizio di guida ambientale escursionistica (ai sensi della L.R.T 86/2016 e successive modifiche) e copertura assicurativa RCT.

Prenotazione obbligatoria entro il 15 maggio: compilare il modulo in fondo alla pagina.

L’escursione verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In caso di maltempo o per questioni legate alla gestione della spiaggia l’escursione potrebbe essere annullata o rimandata, anche con poche ore di preavviso. L’itinerario potrebbe subire modifiche a decisione insindacabile della guida per motivi organizzativi e di sicurezza.
Il pagamento può essere fatto in contanti (sul posto, al momento della partenza), via PayPal o tramite bonifico nei giorni immediatamente precedenti all’escursione, dopo che l’escursione sarà confermata definitivamente dalla guida. In caso di annullamento, le quote eventualmente già versate saranno interamente rimborsate. 
N.B.: I giochi e il materiale vengono preparati sulla base del numero degli iscritti, quindi si prega di avvisare prima possibile in caso di rinuncia alla partecipazione.

 

Equipaggiamento necessario:

  • scarpe da trekking o da ginnastica e, in più (facoltative ma consigliate) scarpine da scoglio;
  • abbigliamento da escursionismo a strati adatto alla stagione (pantaloni da trekking leggeri, t-shirt traspirante, giacca leggera, felpa);
  • almeno 1,5 l d’acqua a testa;
  • cappello da sole\foulard;
  • crema solare;
  • kway;
  • pranzo al sacco;
  • snack;
  • calzini di ricambio;
  • eventuali farmaci personali.

Consigliati: telo mare, carta e matita, repellente per zanzare, maglietta di ricambio, copri-zaino impermeabile, scarpe di ricambio per rientrare in macchina.

Facoltativi: costume da bagno (non è prevista la sosta bagno e la spiaggia non offre servizio di guardaspiaggia, ma se le condizioni meteo lo permettono si può stare in costume).

 

Per la vostra sicurezza e l’ottimale godimento dell’escursione, è utile comunicare eventuali allergie, fobie, esigenze o patologie rilevanti.

N.B.: Per questa escursione vi invitiamo a non portare cani al seguito, poiché la loro presenza è estremamente impattante per molte specie dell’ambiente dunale. 

 

*Per maggiori informazioni, approfondimenti o chiarimenti contattare Andrea al 351 9853837 (anche via WhatsApp) oppure all’indirizzo andreabartolifangio@hotmail.com

 

Per iscriversi compilare il seguente modulo:
(il sistema non manda un’email automatica di conferma, ma a modulo inviato comparirà la scritta “Complimenti! La tua iscrizione è stata registrata!”)

Dettagli

Data:
Maggio 18
Ora:
9:00 am - 6:30 pm
Categorie Evento:
, , , , ,