Canale YouTube di Selvatica

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Sabato 21 Domenica 22 Giugno-Aperitrek sul Monte Matanna e Grotta all’Onda (LU)

Giugno 21 @ 4:00 pm - Giugno 22 @ 3:30 pm

PRENOTAZIONI ENTRO IL 6 GIUGNO

Massiccio della catena apuana di modeste altitudini ma dai panorami mozzafiato.

Le affascinanti Alpi Apuane, sono costituite da vette che sfiorano quasi i 2000 metri di altitudine, regalando dei panorami incredibili. Ma la bellezza paesaggistica non è prerogativa solo dell’alta quota: il Monte Matanna e i suoi 1300 m s.l.m. offrono suggestivi scorci panoramici.

Il massiccio è interamente inserito nel comune di Stazzema e, nonostante la sua modesta quota, è la vetta più alta della parte meridionale della catena apuana. Presenta una forma triangolare con crinali facilmente percorribili e panoramici, da cui ammirare le Panie, l’Appennino, il lago di Massacciuccoli, fino al mare e nelle giornate terse fino alle isole dell’arcipelago toscano e le Alpi Marittime.

Partiremo nel pomeriggio da Trescolli per arrivare in vetta godendoci il tramonto. Cena e pernotto ospiti al Rifugio Alto Matanna. La mattina rientreremo a Trescolli con percorso ad anello passando da Grotta all’Onda.

DETTAGLI

Primo Giorno

Ritrovo 21 giugno: ore 16.00 Trescolli ( qui il punto su Google Maps)

Arrivo: ore 19.30 circa alla vetta Matanna dove aspetteremo il tramonto

Lunghezza : 4 km circa

Dislivello: 800 m circa

Durata senza pause: 3:30 h

 

Secondo giorno

Partenza: ore 9.00 direzione Grotta all’Onda

Ritorno 22 giugno: ore 15.00 circa a Trescolli

Lunghezza Rientro: 7 km circa

Dislivello: 800 m circa

Durata senza pause: 3 h

 

Difficoltà: Percorso ad anello senza particolari difficoltà, però richiede una buona resistenza e allenamento fisico

Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da trekking, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati, Kway o poncho, bastoncini da trekking secondo abitudini, cappello, frontalino, plaid o un telo, powerbank, snack per una merenda, acqua almeno 1,5 litri

Cosa portare per il pernottamento: sacco a pelo o sacco letto, federa cuscino, asciugamani, saponi

Costo Escursioni: € 30 a persona (€27 Socio Selvatica) comprensivo del servizio di guida ambientale escursionista (ai sensi della L.R. 42/2000) e copertura assicurativa RCT.

Costo Rifugio Alto Matanna (da pagare direttamente al rifugio): 50 €  comprensivo di cena, pernotto e colazione avvisare in caso di allergie, intolleranze, vegetariani, vegani.

Possibilità di prenotare il pranzo al sacco al Rifugio per la pausa pranzo del secondo giorno.

Per motivi di organizzazione del rifugio le Prenotazioni terminano entro il 6 giugno

ATTENZIONE: Il programma potrebbe subire modifiche in base alle condizioni metereologiche o l’intero trekking potrà essere rinviato a data da  concordarsi in base alla disponibilità del Rifugio.

Per qualsiasi informazione contattare Cinzia 3396838230 (meglio whatsapp)

 

Dettagli

Inizio:
Giugno 21 @ 4:00 pm
Fine:
Giugno 22 @ 3:30 pm
Categorie Evento:
,