Canale YouTube di Selvatica

07 Giugno – Vivere nel tufo. Vitozza di Sorano narrata e le sorgenti del Lente. – Sorano (GR)

Non è la solita escursione a Vitozza!!! La passeggiata sarà accompagnata dalle narrazioni di uno storico. Selvatica propone la visita ad uno dei luoghi più caratteristici della bassa Toscana , il villaggio rupestre di Vitozza, nel pomeriggio scenderemo nella valle del torrente Lente per visitare delle strutture dimenticate nel bosco in contesto ambientale unico e prezioso.

7 giugno – Tramonto A Monteriggioni (Si)

Un’escursione serale al castello di Monteriggioni. Ceneremo insieme all'interno delle mura e torneremo alle nostre auto illuminati dalle luci delle nostre torce.

Sabato 21 Domenica 22 Giugno-Aperitrek sul Monte Matanna e Grotta all’Onda (LU)

PRENOTAZIONI ENTRO IL 6 GIUGNO

Massiccio della catena apuana di modeste altitudini ma dai panorami mozzafiato.

Le affascinanti Alpi Apuane, sono costituite da vette che sfiorano quasi i 2000 metri di altitudine, regalando dei panorami incredibili. Ma la bellezza paesaggistica non è prerogativa solo dell’alta quota: il Monte Matanna e i suoi 1300 m s.l.m. offrono suggestivi scorci panoramici.

Il massiccio è interamente inserito nel comune di Stazzema e, nonostante la sua modesta quota, è la vetta più alta della parte meridionale della catena apuanica. Presenta una forma triangolare con crinali facilmente percorribili e panoramici, da cui ammirare le Panie, l’Appennino, il lago di Massacciuccoli, fino al mare e nelle giornate terse fino alle isole dell’arcipelago toscano e le Alpi Marittime.

Partiremo nel pomeriggio da Trescolli per arrivare in vetta godendoci il tramonto. Cena e pernotto ospiti al Rifugio Alto Matanna. La mattina rientreremo a Trescolli con percorso ad anello passando da Grotta all'Onda.

5 Luglio – Dal Lago Santo Verso Il Cielo Al Tramonto (Mo)

ESTATE IN MONTAGNA - WEEKEND SUL NOSTRO APPENNINO:
🗓️5 Luglio - Dal Lago Santo Verso Il Cielo Al Tramonto (Mo)
🗓️6 Luglio - Sul Monte Libro Aperto in fiore (Pt)
Potete scegliere se partecipare ad una singola escursione o partecipare ad entrambe dormendo in zona Abetone, Fiumalbo, Dogana ecc. 

6 Luglio – Sul Monte Libro Aperto in fiore (Pt)

ESTATE IN MONTAGNA - WEEKEND SUL NOSTRO APPENNINO:
🗓️5 Luglio - Dal Lago Santo Verso Il Cielo Al Tramonto (Mo)
🗓️6 Luglio - Sul Monte Libro Aperto in fiore (Pt)
Potete scegliere se partecipare ad una singola escursione o partecipare ad entrambe dormendo in zona Abetone, Fiumalbo, Dogana ecc.

19 Luglio – Tramonto al Lago Scaffaiolo con cena in rifugio (Mo)

Un’escursione al Lago Scaffaiolo per assistere allo spettacolo del sole che tramonta illuminando i versanti dell’Appennino Tosco Emiliano e le calme acque del lago.
Per l’occasione, ceneremo presso il Duca degli Abruzzi, il più antico rifugio della zona. Al ritorno torneremo in notturna aiutandoci con le torce frontali.

27 – 28 Settembre – IL BRAMITO DEL RE: Alla scoperta del cervo nella Riserva Acquerino-Cantagallo (Pt)

Prenotazioni entro lunedì 15 settembre 2025.
Due giorni con notte in rifugio accompagnati da un fotografo naturalistico alla ricerca dei cervi e del loro richiamo d'amore, il bramito, nella bellissima cornice naturale della Riserva Acquerino-Cantagallo nel cuore dell'Appennino pistoiese / pratese.
Conosceremo la biologia ed etologia di questa specie e non mancherà nemmeno un giretto in notturna nella foresta.
Due giorni per veri amanti della Natura!

25 – 26 Ottobre – Il Santuario della Verna – Foliage e Forest Bathing (Ar)

Prenotazioni entro lunedì 13 ottobre 2025.
Due giorni immersi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi durante il periodo del Fall Foliage
Esploreremo la Foresta e visiteremo il Santuario Francescano della Verna. Il secondo giorno, approfittando dell’intima connessione con la natura che questo luogo suscita, introdurremo la Terapia Forestale e lo Shinrin-Yoku.
Due giorni per veri amanti della Natura!