Giugno, il mese delle lucciole! Escursioni sui Monti Livornesi
Le lucciole sui Monti Livornesi: uno spettacolo della Natura per grandi e piccini insieme alle Guide di Selvatica Dario e Beatrice.
Le lucciole sui Monti Livornesi: uno spettacolo della Natura per grandi e piccini insieme alle Guide di Selvatica Dario e Beatrice.
Il Monitoraggio Nazionale e la convivenza - Fra cattiva comunicazione e scienza Interventi: Il lupo: Biologia, gestione e buone prassi di convivenza - Paola Fazzi (Selvatica APS) Monitoraggio Nazionale del Lupo - Marco Lucchesi (Selvatica APS) Il lupo negli ambienti antropizzati: confidente, abituato, pericoloso? - Valeria Salvatori (Istituto di Ecologia Applicata) Un predatore divorato dalle bufale, tra Social Media e cattiva informazione - Dario Canaccini (Selvativa APS) Col patrocinio di: Comune di Livorno, Comune di Rosignano Marittimo, Comune di Collesalvetti
Da qui la vista è incredibile verso ogni direzione, dal promontorio di Piombino fino alle Apuane, davanti a noi le Colline Livornesi viste da dietro e più oltre il mare e l’Arcipelago Toscano. Ed è qui che aspetteremo il tramonto.
Un paesaggio lunare su una collina dalla storia geologica e dalle parvenze di un monte, roccia nuda ma ricoperta in primavera/estate di fiori belli quanto rari. Saliremo la valle rocciosa facendo un piccolo fuori sentiero che ci permetterà di raggiungere la cima del Monte Pelato. Aspetteremo di ammirare il tramonto sul mare e dopo cena ridiscenderemo.
Una breve escursione riservata esclusivamente ai soci di Selvatica offerta dalle nostre guide ambientali e dal nostro socio astrofisico.
Vi ricordo per chi non fosse ancora socio che può provvedere da qui https://www.selvatica.eu/selvatica-socio/